La Nostra Storia

Ogni grande paesaggio racconta una storia. La nostra inizia con la passione per catturare l'anima dei luoghi più suggestivi d'Italia.

Come Tutto È Iniziato

Era l'alba del 2019 quando ho capito che insegnare fotografia non significa solo spiegare le impostazioni della macchina fotografica. Significa condividere un modo di vedere il mondo.

Ricordo ancora quella mattina nelle Dolomiti, con un gruppo di studenti che cercavano di catturare l'alba sul Sassolungo. Uno di loro, Marco, mi disse: "Non riesco a vedere quello che vedi tu". Ed è stato in quel momento che ho realizzato quanto fosse importante sviluppare non solo la tecnica, ma anche l'occhio artistico.

Da allora, ogni corso che organizziamo parte da questa semplice verità: la fotografia paesaggistica è un dialogo intimo tra fotografo e natura. E questo dialogo si può imparare.

Paesaggio montano all'alba con nebbia che si alza dalle valli

Il Nostro Metodo di Insegnamento

Crediamo che ogni studente abbia una visione unica da sviluppare. Il nostro approccio combina tecnica rigorosa e creatività personale, sempre con un occhio attento alle specificità dei paesaggi italiani.

  • Pratica sul campo in location selezionate per la loro bellezza e varietà
  • Gruppi ridotti per garantire attenzione personalizzata
  • Focus sulla post-produzione come parte integrante del processo creativo
  • Sviluppo di uno stile fotografico personale e riconoscibile
  • Comprensione profonda della luce naturale e delle sue variazioni
Dettaglio di formazione rocciosa con giochi di luce e ombra Vista panoramica di valle alpina con fiume che serpeggia

Chi Siamo

La nostra passione per la fotografia paesaggistica nasce da anni di esplorazione dei territori italiani e dalla voglia di condividere questa bellezza con altri appassionati.

Ritratto professionale di Eleonora, fondatrice e docente principale

Eleonora Bianchi

Fondatrice e Docente Principale

Con oltre dodici anni di esperienza nella fotografia paesaggistica, Eleonora ha sviluppato un approccio unico all'insegnamento che combina tecnica avanzata e sensibilità artistica. Ha pubblicato tre libri fotografici sui paesaggi italiani e le sue immagini sono state esposte in gallerie di Milano, Roma e Firenze.

La sua filosofia di insegnamento si basa sulla convinzione che ogni fotografo debba trovare la propria voce artistica, piuttosto che imitare stili altrui. Durante i workshop, Eleonora guida gli studenti attraverso un percorso di scoperta personale che va ben oltre la semplice acquisizione di competenze tecniche.

Composizione Avanzata Fotografia Alpina Post-produzione Artistica Storytelling Visivo

Connessione con la Natura

Ogni uscita fotografica è un'opportunità per sviluppare una relazione più profonda con l'ambiente naturale, imparando a leggere la luce e interpretare i paesaggi.

Visione Artistica Personale

Non esistono due fotografi uguali. Il nostro obiettivo è aiutare ogni studente a scoprire e raffinare il proprio stile unico di interpretazione del paesaggio.

Panorama costiero con scogliere e mare calmo al tramonto

Il Futuro che Immaginiamo

Guardando avanti al 2026, vediamo una community di fotografi italiani sempre più consapevoli e preparati. Fotografi che non si limitano a catturare immagini belle, ma che sanno raccontare storie attraverso i loro scatti.

Il nostro programma di specializzazione avanzata partirà nell'autunno 2025 e rappresenterà un'evoluzione naturale del nostro metodo di insegnamento. Dodici mesi di formazione intensiva che porteranno i partecipanti a esplorare i paesaggi più straordinari d'Italia, dalle Alpi alle coste siciliane.

Perché crediamo che dietro ogni grande fotografia ci sia sempre una storia da raccontare. E dietro ogni grande fotografo, un insegnante che ha saputo accendere la scintilla giusta.